In quali situazioni puoi aver bisogno di chiedere aiuto a una psicologa esperta di relazioni familiari?
Ci sono cambiamenti nella vita di una famiglia che provocano modifiche nell’organizzazione e nelle relazioni, come la nascita di un figlio, il cambio scuola, l’adolescenza oppure un momento in cui emerge un comportamento inaspettato, un disagio o una sofferenza improvvisa.
Il percorso psicologico
Accompagnare il genitore a scoprire e attivare le proprie competenze educative, superare le difficoltà, affrontare la relazione con il figlio e le eventuali difficoltà nel modo più soddisfacente per entrambi: quando?
- E’ nato un fratellino e il primogenito sembra esserne geloso.
- A scuola ti hanno detto che tuo figlio fa fatica a rispettare le regole della classe
- Tuo figlio ha difficoltà con il cibo, il sonno,la pulizia personale
- Ci sono difficoltà di relazione e frequenti litigi con i figli
- Fare i compiti è una battaglia
- Improvviso calo del rendimento scolastico
Obiettivo
Permettere alla famiglia, ai genitori e al bambino, di raggiungere benessere, serenità e armonia..
Come lavoro
Attraverso gli incontri, che possono essere individuali (è il caso per esempio di un genitore separato o vedovo), di coppia o di gruppo, si intraprendono percorsi differenti e personalizzati, in base alla situazione che si presenta. Gli incontri alterneranno momenti di approfondimento sul proprio vissuto di figli e sul proprio ruolo genitoriale e, momenti di riflessione su tecniche e metodi per agevolare la definizione di una relazione soddisfacente per tutta la famiglia.
Richiedi una consulenza compilando il form di contatto.