Le parole per dirlo

Dar voce al silenzio.
Non so quando presi questa decisione. Non so neanche se fu una decisione, o piuttosto una necessità.
Se fu la spinta del desiderio o del bisogno. Se fu il mio silenzio necessario, che mi annichiliva e mi schiacciava, che mi portò a vedere quello degli altri. Furono le parole che sgorgavano dal mio cuore e rimanevano impigliate nei grovigli dell’anima, le lacrime che riempivano come vasi colmi gli spazi del mio corpo?
Fu il silenzio che percepivo intorno a me? Quando ero bambina mi sembrava di avere addosso un marchio, quello dell’invisibilità. Un marchio che ti segna e non ti abbandona mai più, perché la sensazione di essere invisibile è sempre li, e ci combatti fino alla fine dei tuoi giorni. Spesso vinci tu, alcune volte vince lei, ed è un guaio, quando accade.
Mi rinchiudevo in uno spazio che era solo mio, dove potevo pensare, cantare, saltare, ridere, guardare e persino guardarmi.

Osservavo le azioni di chi mi circondava, le parole che venivano pronunciate, venivo colpita dalle contraddizioni e dalle cose non dette.

Quello spazio che rimaneva tra una parola a l’altra, la relazione che scoprivo tra uno sguardo e una frase che rimaneva sospesa a metà, o tra uno sguardo e il silenzio. Osservavo e mi nutrivo di questo.

Ti accorgi presto che, se tu sei costretta al silenzio, è perché prima di te altre persona hanno avuto questo destino, sono passate attraverso la stessa strada che stai percorrendo tu. E il silenzio diventa espressione di frasi, di pensieri, di emozioni, di sentimenti. Il silenzio ti parla, come se avesse parole che solo tu sembri comprendere. Perché il silenzio contiene l’incomunicabilità, quello che comprendi, non lo puoi esprimere. Avvolta in uno spazio che pare vuoto, lattiginoso e silenzioso, come la nebbia fitta in certe giornate invernali. Perché quando taci, gli altri non sanno nulla di te. Possono capire, intuire, ma possono più facilmente ignorarti, fare come se tu non esistessi.

È allora che bisogna trovare le parole. Le parole per dirlo.

Mariangela Corrias

2 thoughts on “Le parole per dirlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *