Scegliere sé stessi, sempre

Da oggi, io scelgo me. Mi scelgo per amarmi, rispettarmi, onorarmi e proteggermi. Scelgo di onorare la mia anima eterna, infinita e immortale. Scelgo di onorare la vita che scorre dentro di me e intorno a me. Scelgo di perdonarmi per tutti gli errori commessi e di rincominciare da capo, una vita nuova e felice. Leggi di più

La mia scelta di vita

Sono la luce e sono l’ombra. Sono il cavallo che scalpita nervoso e l’asino che paziente cammina sul sentiero, incurante del caldo e della fatica. Sono la stella che la mattina ancora fatica ad addormentarsi e il raggio di sole che luccica attraverso le persiane socchiuse. Sono il calore e il gelo, l’anima e la Leggi di più

Un nuovo lockdown

Eccola, un’altra domenica in solitudine. Il cielo è terso, il freddo secco e pungente. Mi sono alzata presto, andando in cucina i gatti, come al solito, mi hanno preceduto correndo verso le loro ciotole, in attesa del loro cibo. Mi guardavano impazienti e silenziosi, mentre preparavo la colazione per me e prendevo i croccantini per Leggi di più

La Rabbia: un’alleata inaspettata

Un interessante articolo della mia amica e collega psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Maria Perrotta sulla rabbia, con qualche consiglio su come affrontarla. La rabbia dei bambini allarma, sorprende, imbarazza, genera angoscia nell’adulto che la osserva. Dinanzi ad uno scoppio d’ira noi adulti spesso proviamo disagio e si risvegliano in noi altre emozioni del tutto personali Leggi di più

Amare i propri figli può voler dire lasciare andare

Guardo vivere questi giovani uomini che ho accanto e mi sembra di scoprirli giorno dopo giorno, come si scopre il colore di un fiore che sta sbocciando, ne osservo le sfumature, le pieghe dei petali, il modo in cui si muove sotto la brezza del mattino o sotto la luce del sole. Osservo le lontananze, Leggi di più

Le aspettative: un tranello, una trappola, o uno strumento per evolvere?

Le aspettative che nutriamo nei confronti degli altri, e che molto spesso ci causano delusioni e ferite profonde, rappresentano un tranello o uno strumento per evolvere? A tutti è capitato di aspettarci troppo da chi ci sta vicino. Perché lo facciamo? Per colmare dei vuoti, o semplicemente perché vorremmo che gli altri si comportassero nello Leggi di più

La verità rende liberi

La verità rende liberi, si legge in un passo del vangelo. Questa frase mi ha sempre colpito, ma per molto tempo ho continuato a non comprenderne il senso fino in fondo. Eppure si, la verità chiarifica, dona libertà e porta luce. Nel mio lavoro ho visto tante famiglie, ognuna con una sua storia, ognuna con Leggi di più

Amore e libertà

Ho scoperto che l’amore non può essere richiesto, né preteso, e che se cerchi di tenerlo per forza legato a te facilmente puoi perderlo. Ho sempre saputo che la parola amore non può essere separata dalla parola libertà, ma questa convinzione non mi era entrata profondamente dentro l’anima come ora. Ho scoperto che l’amore puoi Leggi di più

Il coraggio di fare il primo passo, e poi il secondo.

“Non sono le cose, più grandi di noi. Siamo noi che ci sentiamo troppo piccoli per le cose che dobbiamo affrontare”. Questa frase è una citazione della serie “il commissario Montalbano”, il famosissimo personaggio inventato da Camilleri. E’ la seconda volta che la ascolto, non ho letto il libro, ma mi ha colpita. Perché è Leggi di più